Ogni anno il Ministro incaricato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblica il decreto relativo ai divieti di circolazione dei mezzi pesanti, che riguarda solo alcune categorie di veicoli e trasporti su strada.
Si tratta di un calendario di divieti di circolazione mezzi pesanti fuori dai centri abitati per alcuni giorni e orari dell’anno.
Per i divieti di circolazione 2021 si fa riferimento al decreto del 29 dicembre 2020, n.604 firmato dalla Ministra Paola De Micheli, entrato in vigore a partire dal giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.
Questo provvedimento è pensato per sospendere la circolazione nei mezzi pesanti in quei periodi di maggiore traffico su strada, garantendo migliori condizioni di sicurezza.
Mezzi pesanti interessati al divieto di circolazione
Le limitazioni presenti nel calendario dei divieti di circolazione riguarda i veicoli con massa superiore alle 7,5 tonnellate destinati al trasporto merci, al trasporto merci eccezionali o con carichi eccezionali e al trasporto di merci pericolose.
Impedire a questa categoria di mezzi pesanti di muoversi su strada nei giorni in cui la circolazione stradale fuori dai centri abitati è maggiore, riduce il rischio che si verifichino incidenti che coinvolgano auto e motoveicoli.
Ovviamente, ci sono alcuni mezzi pesanti che fanno eccezione e che possono continuare a circolare liberamente su strada anche nei giorni in cui è previsto il divieto.
Alcune categorie di mezzi pesanti esclusi dal divieto di circolazione
Il divieto di circolazione dei mezzi pesanti non è valido per i veicoli appartenenti ai seguenti soggetti:
- Forze di Polizia;
- Forze Armate e Corpo delle Capitanerie di Porto;
- Vigili del Fuoco;
- Protezione Civile;
- Croce Rossa Italiana;
- Regioni ed altri Enti territoriali, anche in forma associata.
Sono esclusi da divieto anche i veicoli adibiti per i seguenti servizi pubblici ( anche se circolano scarichi):
- fornitura di acqua, gas, energia elettrica;
- nettezza urbana e raccolta rifiuti;
- pronto intervento per fognature e spurgo pozzi neri;
- servizi postali, effettuati con veicoli appartenenti al Dipartimento per le comunicazioni del Ministero dello sviluppo economico o alle Poste Italiane S.p.A., purché contrassegnati con l’emblema PT o con l’emblema Poste Italiane.
- servizi radiotelevisivi;
- servizi di pronto intervento e di emergenza connessi alla gestione della circolazione stradale,
- utilizzati dagli enti proprietari e/o gestori di strade.
Ancora, possono circolare i seguenti mezzi pesanti:
- autocisterne adibite al trasporto di acqua per uso domestico;
- autocisterne adibite al trasporto di latte fresco;
- veicoli adibiti al trasporto di alimenti per animali da allevamento o di materie prime per la loro produzione;
- forniture destinate al servizio di ristoro a bordo degli aeromobili o di motori e parti di ricambio di aeromobili;
- forniture di viveri o di merci destinate ad altri servizi indispensabili alle attività della marina mercantile;
- forniture di giornali, quotidiani e periodici;
- forniture di prodotti per uso medico;
L’elenco completo dei mezzi esclusi dal divieto di circolazione 2021 in determinati giorni e orari è consultabile nell’allegato che accompagna il decreto legge che trovate qui.